Gli studenti delle classi quinte, protagonisti del proprio apprendimento, questa mattina hanno potuto riflettere sui temi legati al fenomeno mafioso, esaminato negli aspetti sociali, storici ed economici.
Ad accompagnarli nella conoscenza di una realtà complessa, tutt’oggi esistente, Pasqualina Ruffo, figlia di Nicola, ucciso in un agguato mafioso nel 1974, e Rosa Franco, presidente del CSV.
L’evento, che si inserisce nel percorso di Cittadinanza attiva, ha visto il coinvolgimento di “LIBERA”, Associazione contro le mafie, e del Centro di Servizio al Volontariato (CSV) “San Nicola” di Bari.
Si ringrazia la prof. ssa Carluccio, referente benessere, e tutti coloro che hanno messo a disposizione dell’intera comunità le proprie esperienze e le proprie conoscenze, contribuendo così a comporre il percorso individuale di competenze
Personale scolastico
Dirigente Scolastico