Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto Lettura – Incontro con un Autore

Anno scolastico 2024/2025

Progetto di promozione ed educazione alla lettura

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Progetto di promozione ed educazione alla lettura

Incontri:

Presentazione del libro “Oro, forca, fiamme”

Nell’Aula Magna degli Istituti tecnici “Vito Sante Longo”, lo scrittore Marcello Introna ha presentato il suo ultimo romanzo ”Oro forca fiamme”.

Nell’ambito del Progetto lettura che il nostro istituto concretizza con percorsi letterari sempre curvati sulla didattica, gli studenti delle classi quarte hanno dialogato con l’autore ponendo domande e riflettendo su un romanzo storico avvincente ed entusiasmante.

In particolare, i ragazzi dell’indirizzo di Biotecnologie sanitarie si sono mostrati particolarmente attenti e interessati agli aspetti medico scientifici che il romanzo analizza, ritrovando argomenti e temi trattati nel proprio percorso di studi



 

Obiettivi

  • Leggere con curiosità e imparare ad ascoltare con interesse
  • Potenziare la funzione interpretativa ed elaborativa della lettura e della scrittura
  • Potenziare la capacità di lavorare in gruppo: ascoltare, partecipare.
  • Acquisire competenze narrative complesse
  • Avvicinare gli alunni al piacere della lettura in una realtà storica in cui si assiste alla crescente perdita di valore del libro e alla disaffezione diffusa alla lettura da parte dei ragazzi
  • Superare la percezione da parte dei discenti della lettura come “dovere scolastico” unicamente collegato al libro di testo, fornendo un percorso più ampio che coinvolga le emozioni, i sentimenti, e le esperienze
  • Stimolare all’intervento e alla partecipazione attivi

Partecipanti

Tutte le sezioni della scuola e tutte le classi dell’Istituto

Scarica la nostra app ufficiale su: